Niccoló Montuori, in arte Nicco, è una delle voci emergenti della scena indie-pop italiana. Nato a Roma nel 1999, Nicco ha saputo trasformar...
Niccoló Montuori, in arte Nicco, è una delle voci emergenti della scena indie-pop italiana. Nato a Roma nel 1999, Nicco ha saputo trasformare esperienze personali e ricordi in canzoni che raccontano frammenti di vita, emozioni autentiche e un’immensa voglia di connettersi con chi ascolta.
Il suo nuovo singolo, “Questa città somiglia a te”, è una ballata che trasforma la città in un teatro di ricordi, dove ogni angolo, ogni strada e ogni silenzio diventano un riflesso della persona amata. È un brano nato durante un’estate in una città vuota, quando il silenzio si è riempito di memorie che Nicco ha tradotto in musica. La canzone non è solo un inno alla nostalgia, ma anche una celebrazione del potere dei ricordi di dare un senso alla confusione e al caos della vita.
Con un passato musicale che parte dal 2017, quando ha iniziato a suonare la chitarra, e un debutto ufficiale nel 2023 con il singolo “Deja vu”, Nicco ha continuato a scrivere e pubblicare brani che esplorano le sfumature dell’amore, della malinconia e della crescita personale. Ora, sotto contratto con Il Branco Publishing srl, Nicco si prepara a consolidare il suo percorso con nuove uscite e, forse, un EP.
Con un passato musicale che parte dal 2017, quando ha iniziato a suonare la chitarra, e un debutto ufficiale nel 2023 con il singolo “Deja vu”, Nicco ha continuato a scrivere e pubblicare brani che esplorano le sfumature dell’amore, della malinconia e della crescita personale. Ora, sotto contratto con Il Branco Publishing srl, Nicco si prepara a consolidare il suo percorso con nuove uscite e, forse, un EP.
In questa intervista esclusiva per Trends News, Nicco racconta il suo viaggio artistico, la genesi del nuovo singolo e i suoi progetti futuri.
Ciao Nicco! Come inizia il tuo percorso artistico?
Niccoló Montuori, in arte Nicco, è un cantautore nato a Roma.
Classe 1999 inizia a prendere lezioni di chitarra nel 2017, successivamente viene inserito in una band dove inizia a maturare l'interesse per il canto. Nel 2019 inizia a prendere lezioni di canto e comincia a scrivere i primi testi per poi pubblicarli. Fa così il suo debutto poco dopo la fine della pandemia con dei primi singoli pubblicati su YouTube.
Nel 2023 esce il suo primo brano intitolato "Deja vu". Successivamente pubblica altri due brani legati al genere indie-pop con una chiave malinconica intitolati "Se l'amore va male" e "Resto sveglio". Nel 2024 ha firmato un contratto con l'etichetta discografica Il Branco Publishing srl.
Da poco è uscito il tuo ultimo singolo. Come è nato? Il brano farà parte di un disco?
È nato durante il periodo estivo, quando la città era vuota e silenziosa. Ho voluto ricordare tutti i momenti che avevo passato lì per cercare di riempire quel silenzio. Per adesso sto registrando altre demo e sicuramente in futuro questo singolo verrà inserito in un EP.
Qual è la soddisfazione più grande che hai ottenuto finora?
Prima di tutto aver ricevuto tanti complimenti da persone che si sono ritrovate in ciò che scrivessi. Sicuramente da quando ho iniziato a scrivere ho fatto grandi passi in avanti sia personali che professionali.
Ti vedremo da qualche parte in concerto prossimamente?
Sto organizzando dei piccoli live a Roma e nel mese di dicembre canterò alla trasmissione televisiva che andrà in onda su Gold tv.
Qualche novità che vuoi condividere in anteprima con noi?
Sicuramente ci saranno altre uscite nei prossimi mesi, alcuni brani già sono pronti.
Attendiamo solo la data precisa della prossima uscita per poi magari anche di un EP.