Page Nav

HIDE

Pages

Breaking News:

latest

Ennio Salomone: intervista al cantautore, autore e musicista siciliano

“Da questa parte del cosmo” è il nuovo singolo di Ennio Salomone , che racconta di come a volte tendiamo a ricordare il passato come fosse ...


“Da questa parte del cosmo” è il nuovo singolo di Ennio Salomone, che racconta di come a volte tendiamo a ricordare il passato come fosse una vita a sé stante, qualcosa di finito, appartenente a un mondo ormai lontanissimo nello spazio e nel tempo.
Per l’occasione il cantautore, autore e musicista siciliano si racconta a noi!
 
Ciao Ennio! Come inizia il tuo percorso artistico?
Ciao! Diciamo che ho iniziato a suonare la mia prima chitarra all’età di 14 anni, quindi tutto è iniziato da lì. Pian piano ho imparato a suonare il pianoforte e il violino. Ma sicuramente il giorno più importante per me è stato quello in cui mi sono reso conto che grazie alla musica avrei potuto esprimere me stesso e il mio modo di vedere le cose.
 
Da poco è uscito il tuo ultimo singolo “Da questa parte del cosmo”. Come nasce questo brano?
La canzone è nata fondamentalmente dall'esigenza di fare i conti con il proprio passato e il proprio vissuto. Spesso tendiamo ad usare una sorta di filtro per ricordare i momenti trascorsi, lasciamo cadere nella sfera dolce dei ricordi tutto ciò che di bello è stato, dimenticando talvolta l'altra faccia della medaglia. Questa canzone è un inno a quello che abbiamo dimenticato, a quello che abbiamo voluto cancellare. Una dedica paranoica ai fantasmi del passato.
 
Il videoclip “Da questa parte del cosmo” è realizzato da Thea Ferraro, è il loop introspettivo di un'eterna attesa. Ce ne vuoi parlare?
Con la scelta del visual video ho voluto dare maggiore risalto alla canzone e alle parole, senza creare distrazioni. Nel video il personaggio attende, arreso e disilluso, non si sa cosa, circondato da un paesaggio muto e straziante. Una campagna che forse ricorda la sua infanzia perduta.
E forse tutto sta proprio lì: la speranza di sentire, anche per un solo secondo, gli echi atavici del suo passato.
 
Il brano farà parte di un disco?
Al momento non credo, la canzone è nata principalmente come singolo.
 
Qual è la soddisfazione più grande che hai ottenuto finora?
In verità le soddisfazioni nel corso della mia vita musicale sono state tante. Ogni volta che ho suonato, ho girato l’Italia con la mia chitarra, ho condiviso palchi e live club con artisti straordinari. Ogni momento è stato unico e irripetibile e ognuno di questi me li porto dentro.
 
Qualche novità che vuoi condividere in anteprima con noi?
Al momento sto lavorando alle nuove canzoni e quanto prima inizierò un giro di concerti tra Milano e la Sicilia. Tanta carne sul fuoco. Vi terrò aggiornati.